MOLO 47
IL TUO RISTORANTE A FORMENTERA
Quella di Molo47 è, prima di tutto, una storia di amicizia: quella tra Antonio d’Angelo, Executive Chef del Nobu di Milano, Simone Masuzzo, pasticcere con un pallino da sommelier e una naturale propensione al management, e Daniele Bettinzioli, esperto di compravendite immobiliari con un particolare gusto per l’architettura.
A lanciare l’amo nel 2016 è stato, ovviamente, chi la cucina l’ha nel sangue. Complice l’isola e l’aria vacanziera, Antonio d’Angelo ha presentato il locale agli amici con una proposta: aprire il proprio ristorante su una delle isole più belle e selvagge del Mediterraneo. Non un ristorante qualsiasi, ma un luogo dove la cucina e il relax coincidessero con la qualità di piatti unici e l’emozione della convivialità. Un ristorante che fosse anche un po’ casa, dove il caffé venisse servito a tavola con una moka in piena tradizione napoletana e i clienti fossero ospiti da coccolare e accompagnare in scelte di gusto personalizzate.
Così fu. Inaugurato a maggio 2017, dopo aver completamente rivisto la location lasciata dalla vecchia gestione, Molo47 ha aperto i battenti, differenziandosi dall’offerta consueta cui l’isola era abituata per diventare meta di marinai e viaggiatori in rotta sul Mediterraneo.
La Location
Molo47 nasce come luogo del cuore. Minimalismo, eleganza, funzionalità, ma anche espressività e personalizzazione, sono i valori su cui è stato costruito. Creato dall’architetto italiano Falconio Alessandro, Molo47 si stempera in 4 aree distinte che ruotano attorno alla cucina, naturalmente a vista quale cuore pulsante di questo ristorante di charme direttamente affacciato sul porto di Formentera.
L’ambiente è raffinato e luminoso ovunque lo si guardi. Con 30 posti a sedere, l’area ristorante afferma la propria identità marittima con dettagli di stile attentamente calibrati. Altri 30 posti sono disposti nel giardino d’inverno, un luogo intimo e suggestivo caratterizzato da resine, tessuti Navy e lunghe liste di legno che offrono alla vista l’ampiezza dell’orizzonte. L’area lounge, aperta dall’happy hour fino a notte fonda, è un invito al leisure del dopo tramonto: rilassante, energetico, emozionante. Sarà la serata a raccontarlo!
Scriveva JULES VERNE: “Il mare è il veicolo di un’esistenza soprannaturale e prodigiosa, è movimento ed amore, è l’infinito vivente”.
Così il mare ispira la cucina di Molo 47. Perché è l’universo che regola i flussi, è la creatività che trasforma gli ingredienti. L’acqua e l’aria che muove, la salsedine e il dondolio delle sue maree regola le culture e abbraccia terre ricche di profumi e sapori. In una rotta immaginaria che racchiude il globo in un cerchio perfetto appena sopra l’equatore, abbiamo portato a Formentera primizie dal Giappone, dall’Italia, dal Messico e dalla Spagna continentale.
Sono verdure croccanti, frutti zuccherini, carni tenere, pesci compatti e sapidi molluschi, la cui consistenza e il cui colore esprimono la lealtà con cui sono stati allevati, pescati e raccolti. Una lealtà che la cucina restituisce in piatti preparati a regola d’arte.
La carta dei vini ospita etichette internazionali di grande prestigio. Naturalmente un posto d’eccellenza viene riservato ai rossi spagnoli cui si affiancano prestigiosi champagne francesi e bollicine Franciacorta tutte italiane. Non mancano vini di grande levatura di cantine ancora poco conosciute e alcune esperienze di nettari biologici. In ogni caso, vini d’eccellenza capaci di accompagnare i piaceri della cucina per trasformarli in straordinarie esperienze di sapore.

