Una Vita per la Cucina
ANTONIO
D’ANGELO
Sono Napoletano! Il viaggio mi scorre nelle vene. Come la passione per il cibo… Una passione che mi ha trasmesso mia madre, abile cuoca con il vezzo della creatività, e mio padre, con la sua ostinata e raffinata ricerca di ingredienti buoni, sani, genuini. Il viaggio è iniziato in Italia, ma, con il mio ingresso al Nobu, ha presto sconfinato attraversando il globo. E il viaggio non è ancora finito…
Antonio D’Angelo – Chef Molo47
Biografia
Campano di origine e lombardo di adozione il giovane Chef Antonio D’Angelo ha condotto un percorso professionale eclettico che ha definito nel tempo la sua spiccata caratteristica di consapevole comprensione a 360 gradi del mondo della cucina e delle logiche che lo governano.
Dal 1991 al 2003 ha collaborato come Chef de Partie in diversi hotel e ristoranti del nord Italia e come Sous Chef in due rinomati ristoranti del Bresciano tra cui lo stellato Leon D’oro.
E’ nel 2005, dopo un anno nelle veci di Sous Chef al Nobu di Milano, che D’Angelo viene scelto da Giorgio Armani per diventarne il Personal Chef riconfermandosi in questo ruolo per quasi un quinquennio.
Dal 2009 ad oggi vive la sua esperienza più gratificante alla guida della brigata del ristorante Giapponese Fusion di riferimento mondiale che porta il nome del suo creatore: Nobu. Anni di intenso lavoro e di innumerevoli soddisfazioni professionali sia dal punto di vista della crescita in ambito gastronomico che di successo commerciale.
(a lato, da dx: Antonio D’Angelo con Nobu Matsuhisa)
La continua condivisione di esperienze durante le numerose iniziative tra Chef, all’interno del circuito dei vari ristoranti Nobu presenti in ogni parte del globo, hanno orientato Antonio e l’interpretazione della propria cucina ad un’appassionata visione globale dell’utilizzo di ingredienti, materie prime e spezie, e ad una continua sperimentazione di nuove metodologie di cottura per un’ulteriore valorizzazione dei suoi piatti. Allo stesso tempo lo chef napoletano ha accresciuto enormemente i propri skills gestionali, riuscendo a non disattendere le importanti attese commerciali del ristorante in questione, arrivando così a completare il suo profilo con quelle essenziali capacità manageriali che caratterizzano i professionisti della ristorazione di qualità e successo.
La Cucina
La cucina di Antonio D’Angelo parla molte lingue: dalla profonda e tipicamente giapponese cura del particolare, passando al variegato ma sapiente uso di spezie asiatiche come d’origine sud americana, per arrivare alla irrinunciabile presenza di una tradizione italiana rivisitata senza eccessivi orpelli e fuorvianti divagazioni, unisce linearità e semplicità. Le sue creazioni sono l’essenza del gusto; il minimalismo si fa esercizio di stile nelle composizioni per finire in presentazioni a regola d’arte. Non crediate però: qui nulla è scontato. Subito un tocco di fine azzardo crea il giusto movimento nei gusti e nei profumi per lasciare il palato sempre delicatamente incuriosito e piacevolmente soddisfatto.
Da Molo 47…
Da Molo 47 troverete piatti pensati e creati a partire da ingredienti semplici combinati tra loro per dare origine a esperienze di gusto sensoriali: quello che vi offro è un viaggio nel gusto e il ricordo di un’emozione che attraversa il Mondo.